Colesterolo alto: cosa mangiare e i 10 cibi da evitare

Il colesterolo è una sostanza che è fondamentale per il nostro organismo ed è prodotta dal fegato in quanto presente in tutte le cellule del nostro organismo. Esso è tra le malattie cardiovascolari più diffuse nei paesi industrializzati, ma avere il colesterolo alto rappresenta un fattore di rischio per la nostra salute.

Chi soffre di colesterolo alto, facendo riferimento in primo luogo al colesterolo LDL (Low Density Lipoproteins), il cosiddetto colesterolo cattivo, deve prestare particolare attenzione innanzitutto alla alimentazione. La maggior parte delle malattie cardiovascolari può essere causata anche da fattori quali una cattiva o scorretta alimentazione. Vediamo quindi quali sono i cibi da evitare e cosa mangiare.

Colesterolo alto: cosa mangiare

Il colesterolo alto è purtroppo una delle malattie più diffuse, soprattutto nei paesi industrializzati. I valori ideali del colesterolo sono: il colesterolo totale dovrebbe essere inferiore a 200 mg/dL; il colesterolo HDL (detto colesterolo buono) dovrebbe essere maggiore di 50 mg/dL; il colesterolo LDL (colesterolo cattivo) dovrebbe essere inferiore a 100 mg/dL.

In caso di colesterolo alto si consiglia di mangiare: molta frutta e molta verdura, in quanto alimenti ricchi di fibre, di vitamine e di antiossidanti che aiutano a ridurre l’assorbimento di colesterolo; legumi come ceci, lenticchie e fagioli che riducono il colesterolo LDL; cereali integrali; pesce azzurro che è ricco di grassi omega – 3 e riduce il rischio di formazione delle placche nelle arterie.

Colesterolo alto: 10 cibi da evitare

Se si soffre di colesterolo alto la prima cosa da fare è seguire una dietoterapia che sia personalizzata e mirata a ridurre qualsivoglia rischio cardiovascolare. Per tale ragione è bene sapere che ci sono degli alimenti che hanno un tasso di rischio più alto e che per tali ragioni è meglio evitare. Ecco quali sono i 10 cibi da evitare:

  • Carne rossa grassa
  • Salumi
  • Insaccati
  • Burro
  • Fritture
  • Formaggi molto stagionati
  • Merendine
  • Bevande zuccherate
  • Alcool
  • Maionese

Questi cibi sono tutti ricchi di grassi, di grassi saturu, di sodio e conservati che si presentano come nemici per la salute in generale, ma ancor di più per chi soffre di una tale patologia. Eliminare questi alimenti dal proprio regime alimentare non significa rinunciare al gusto in quanto possono essere sostituiti con cibi altrettanto buoni, ma che hanno un minore impatto sulla salute.

In conclusione, possiamo dire che il colesterolo alto è un problema piuttosto diffuso. Esso è particolarmente legato ad una cattiva alimentazione, ma è bene ricordare che può essere legato anche a fattori genetici o a una predisposizione personale a una tale patologia. Seguire una corretta alimentazione può essere un valido aiuto.

Lascia un commento