L’acqua è sicuramente un bene essenziale senza il quale sarebbe impossibile sopravvivere. Il nostro corpo è composto in gran parte da questo liquido e anche ogni singola cellula ha bisogno dell’acqua per portare a termine le sue funzioni vitali. Non tutti sanno però che il compito dell’acqua non è solo quello di idratare il nostro corpo, poiché sanno davvero tanti i benefici che sono legati alla sua assunzione.
Esiste infatti un metodo molto diffuso che permette di bere acqua al fine di abbassare il colesterolo, un parametro che se trascurato potrebbe avere degli effetti avversi sulla salute, soprattutto sul lungo periodo. Se vuoi conoscere come mettere in pratica questo trucchetto ecco tutto quello che devi sapere sull’argomento e sull’importanza di questo liquido.
Perché alti livelli di colesterolo sono pericolosi per la salute?
Ogni elemento che introduciamo nel nostro corpo o che viene prodotto dallo stesso è fondamentale per la vita, ma solo se rimane contenuto nei range di riferimento. Per esprimere al meglio questo concetto possiamo soffermarci su un parametro che viene in parte prodotto dal nostro corpo e successivamente integrato con l’alimentazione. Ci riferiamo al colesterolo, una sostanza grassa che in certi termini può risultare fondamentale.
Il colesterolo non è tutto uguale poiché si distingue in buono e cattivo, ovvero colesterolo HDL oppure LDL. Il primo è quello che ci permette di avviare la sintesi di diversi ormoni e costruire tutte le barriere cellulari di cui il nostro corpo necessita. Quello cattivo è invece pericoloso perché comporta l’accumulo di placche di grasso nelle vene e nelle arterie e questo, a lungo andare, potrebbe favorire condizioni come l’aterosclerosi.
Come bere acqua per controllare il colesterolo?
Sicuramente il trucchetto principale per tenere sotto controllo il livello di colesterolo è quello che si focalizza sulla scelta di un’alimentazione sana e nutriente, in quanto dovremo eliminare tutti quegli ingredienti che contengono una grande quantità di questo grasso. Anche l’acqua può fare davvero molto in questo caso, ma per avviare questo processo dovremo berne:
- Due bicchieri al mattino appena svegli
- Un bicchiere prima di pranzare
- Due bicchieri durante il pranzo
- Un bicchiere nel pomeriggio
- Un bicchiere prima di cena
- Due bicchieri durante la cena
- Un bicchiere d’acqua prima di andare a dormire
In linea di massima gli esperti consigliano di bere almeno 2 litri di acqua al giorno per trarre tutti i benefici dei quali abbiamo bisogno per sopravvivere e, in questo caso, anche per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Certe persone non fanno fatica a raggiungere questo obiettivo mentre tante altre, invece, hanno bisogno di uno schema come quello proposto per gestire al meglio l’introduzione dei vari bicchieri d’acqua.
Suddividendo in questo modo lo schema in questione si avrà una maggior possibilità di riuscire a portare a termine l’obiettivo da raggiungere e riusciremo non solo a tenere sotto controllo il livello del colesterolo, ma anche quello della glicemia. Andremo inoltre a favorire la diuresi e a garantire l’idratazione di ogni parte del nostro corpo.