Lavarsi quotidianamente è dannoso? La scienza svela la verità

L’igiene personale è sempre ritenuta essere uno degli aspetti fondamentali della nostra vita. Si insegna si da subito, anche ai bambini, ad averne cura in quanto proprio aspetto imprescindibile per ciascuno di noi. Talvolta vengono sollevate questioni riguardo ciò, ma lavarsi quotidianamente è dannoso? Vediamo qui cosa dice la scienza in merito.

Su alcune questioni nascono spesso dei dibattiti, che possono avere delle basi o meno. Negli ultimi anni si è spesso parlato della idea dell’igiene quotidiana, di quanto essa possa essere essenziale o di quanto essa possa essere dannosa. In questo discorso viene poi inserita anche tutta una questione relativa allo spreco di acqua e dell’ecologia. Vediamo quali sono gli elementi fondamentali e dirimenti di una tale questione.

Lavarsi quotidianamente è dannoso? Ecco cosa sapere

L’igiene quotidiana è un aspetto fondamentale delle nostre vite, sia per la salute in generale che per un aspetto di socialità. Lavarsi quotidianamente è per la maggior parte delle persone parte della routine della giornata. La doccia alla sera prima di andare a letto è per molti un rito che aiuta anche a riposare a meglio. Ma quali sono gli effetti sul nostro corpo?

La pelle svolge un ruolo essenziale perché ha anche delle funzioni di protezione da quelli che sono gli agenti esterni che possono essere aggressivi per noi. Essa è quindi anche una barriera protettiva oltre che a essere l’elemento che contiene molteplici microorganismi benefici per il nostro benessere. Ci si domanda allora se lavarsi quotidianamente è dannoso in quanto si va a toccare l’epidermide.

La pelle: il ruolo essenziale che svolge

Lavaggi eccessivi possono andare a rovinare la pelle, in qunato si può andare a rendere troppo sottile il film protettivo che fa anche da filtro per tutti gli agenti esterni che possono essere aggressivi. Per tale ragione è sempre consigliato di avere una adeguata igiene personale, ma che non sia mai eccessiva. Quali possono essere i consigli per proteggere le pelle?

  • Uso di saponi con PH neutro
  • Usare acqua calda
  • Usa oli naturali
  • Mantenere la pelle ben idratata

Tutto ciò, ovviamente, non vuol dire che lavarsi meno va a rafforzare o fortificare il nostro tessuto epiteliale. Bensì le indicazioni sù date sono utili affinché non si vada ad esporre la pelle ad una eccessiva detersione tale che poi possa essere in qualche modo dannosa per il nostro corpo.

In conclusione, possiamo dire che secondo la scienza lavarsi quotidianamente non è dannoso per il nostro corpo. Quello che può essere dannoso è un eccessivo ricorso all’igiene che indebolisce il film protettivo. Con piccoli accorgimenti, una buona consapevolezza ed un equilibrio in ogni cosa non si riscontra alcun tipo di problema. Lavarsi quotidianamente è da sempre una routine che può essere mantenuta.

Lascia un commento