Per condurre una vita sana ci sono tre ingredienti fondamentali che dovrebbero essere presi in considerazione: la dieta, l’attività sportiva e il buon riposo. A questi, altre buone pratiche da metter in atto per far sì che il corpo presumibilmente rimanga in salute più a lungo sono rapppresentate dall’evitare di fumare e ridurre al minimo il consumo di alcol.
In questo articolo, in particolare, il focus verrà mantenuto sull’aspetto dietetico e, in particolare, su come poter abbinare le patate, alimento di per sé ad alto indice glicemico, in modo tale da ridurne questo effetto e poterle consumare, rallentando l’assorbimento dei carboidrati, macronutrienti contenuti all’interno di esse in quantità discrete.
Le patate e l’indice glicemico: un introduzione
Le patate sono un alimento di origine vegetale molto comune e consumato in tutto il mondo da grandi e piccini. Conosciuto per la versatilità dei piatti che possono essere composti utilizzandolo e per la sua bontà, le patate vengono impiegate in innumerevoli ricette, dagli antipasti ai secondi, sia da sole sia in accompagnamento con altri ingredienti.
Le patate sembrerebbero avere un indice glicemico abbastanza alto e questo le rende un alimento che sarebbe in grado di aumentare in maniera più o meno accentuata la glicemia, a seguito del loro consumo. Tuttavia, potrebbero essere abbinate, grazie alla loro versatilità, ad altri alimenti per ridurre questo effetto dovuto alla presenza di carboidrati.
Scopri quali cibi abbinare alle patate!
Una buona conoscenza alimentare dovrebbe essere la base per mangiare con consapevolezza, nonostante rivolgersi ai professionisti sia sempre la miglior scelta. Ad esempio, le proteine sarebbero in grado di rallentare la digestione e ridurre, di conseguenza, l’assorbimento dei carboidrati, che sembrerebbe all’origine dell’innalzamento dell’indice glicemico. Di seguito, quindi, alcuni abbinamenti:
- patate e pesce
- patate e uova
- patate e carne
Come si nota, le patate dovrebbero essere abbinate ad alimenti proteici come uova, carne e pesce. Le uova possono essere consumate affiancate alle patate oppure sottoforma di frittata con patate; il pesce che potrebbe essere utilizzato in abbinamento alle patate potrebbe essere il merluzzo oppure il tonno; carne rossa o bianca abbinate, ad esempio, al puré potrebbero fare al caso vostro.
Insomma, come si nota, uno degli abbinamenti possibili per ridurre l’effetto di innalzamento della glicemia potrebbe essere quello di affiancare le patate con alimenti ricchi in proteine come carne, pesce e uova. Questo articolo è a scopo puramente informativo e non intende in alcun modo sotituirsi al parere del proprio medico curante.