Sono davvero tanti coloro che ogni sera decidono di dormire con le calze. Alcuni lo fanno perché hanno paura di soffrire a causa del freddo e delle alte temperature. Altri invece lo fanno perché nel corso del tempo hanno sviluppato quest’abitudine. D’altra parte, ci sono alcuni che pensano che questa non sia un’abitudine salutare.
Ma qual è la verità su quest’abitudine abbastanza comune? Insomma, dormire con le calze nel tempo potrebbe portare vantaggi oppure svantaggi? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito. Infatti, ci sono alcuni esperti che hanno portato avanti ricerche per comprendere se dormire le calze è benefico oppure no.
Dormire con le calze: porta benefici?
In effetti, dormire con le calze porta diversi benefici. Il primo vantaggio da scoprire sicuramente è quello della temperatura corporea. Proprio così, le calze riscaldano i piedi e di conseguenza la temperatura completa aumenta. Ecco perché potrebbe essere un segreto da applicare specialmente durante il periodo invernale, quando le temperature si abbassano.
Riscaldando i piedi poi, le calze potrebbero rilassare quelli che sono i vasi sanguigni, allargandoli e facendo fluire il sangue in modo migliore. Ma non si tratta soltanto di luoghi comuni. Ci sono studi scientifici che confermano quanto appena detto. Infatti, secondo alcuni studi, in realtà dormire con le calze accelera anche il tempo che si impiega per addormentarsi.
Gli studi scientifici da considerare
Come appena detto, ci sono degli studi scientifici che permettono di scoprire quali sono i reali vantaggi di addormentarsi con le calze ai piedi. Per esempio, nel 2019 una ricerca portata avanti dal Journal of Physiological Anthropology ha rivelato un risultato molto interessante. Nel dettaglio, coloro che si sono addormentati con le calze:
- Si sono addormentati prima;
- Avevano dormito in più.
Evidentemente quindi, dormire con le calze porta a risultati certi e sicuri quando si parla della qualità del sonno. Ma i vantaggi di dormire con le calze non si limitano solo al sonno. Ci sono anche altri benefici da considerare. Per esempio, quest’abitudine potrebbe ridurre i sintomi della malattia di Raynaud.
Inoltre, potrebbe essere un consiglio da applicare per le donne che hanno raggiunto la menopausa. Dormire con le calze infatti, potrebbe limitare le vampate di calore che si hanno in questo periodo della propria vita. Infine, le calze quando si dormono potrebbero essere utili per idratare i piedi. Insomma, queste calze sono davvero molto utili, dunque si potrebbero indossare la prossima volta che ci si vuole addormentare.