Quanto camminare per dimagrire? Ecco cosa dice l’esperto

Camminare è un tipo di attività fisica alla portata di tutti e che reca numerosi benefici all’organismo. Fare una camminata appena si può è salutare per l’apparato cardiovascolare, per migliorare l’ossigenazione di tessuti e organi, scaricare le tensioni e alleviare lo stress. Camminare dovrebbe essere una sana abitudine adottata da tutti, ma soprattutto da chi desidera perdere peso.

L’incidenza del camminare sulla perdita di peso dipende naturalmente da molti fattori in gioco come la frequenza, la durata e l’intensità. Occorre praticare questa attività fisica considerando il dispendio calorico ed energetico che, a lungo andare, porta sicuramente risultati significativi. E’ essenziale abbinare una dieta sana ed equilibrata e altre forme di esercizio fisico. Ma dunque quanto camminare per dimagrire? Ecco cosa dice l’esperto.

Quanto camminare per dimagrire

Gli esperti raccomandano di camminare per dimagrire almeno 5 ore alla settimana, a passo sostenuto, effettuando sessioni di 30-60 minuti al giorno. Questo schema rappresenta il minimo per ottenere risultati significativi a livello di dispendio calorico. Praticare una camminata di questo tipo non solo fa bruciare calorie ma migliora anche il metabolismo basale.

Mantenere un ritmo di 5-6 chilometri orari è considerato un buon modo per aumentare la frequenza cardiaca e aumentare la combustione dei grassi. All’inizio sarà essenziale allenarsi gradualmente, incrementando progressivamente la durata e l’intensità. In questo modo l’organismo avrà modo e tempo per adattarsi, riducendo l’affaticamento e il rischio di infortuni.

Consigli per dimagrire camminando

Scoperto quanto camminare per dimagrire, occorre anche considerare la costanza e la frequenza, due elementi fondamentale per mantenere la motivazione nel tempo. Gli esperti consigliano di camminare tutti i giorni o almeno 5 volte alla settimana e di praticare questo tipo di attività fisica appena si può, ad esempio tornando a casa dal lavoro e facendo le commissioni a piedi anziché in macchina. Altri consigli per dimagrire camminando sono:

  • Variare l’intensità
  • Aggiungere pesi
  • Abbinare altri esercizi

Per ottenere risultati migliori per dimagrire camminando si può alternare momenti di camminata a passo sostenuto ad altri più lenti oppure affrontare salite per aumentare le calorie bruciate. Anche aggiungere dei pesi alle caviglie e ai polsi è una buona strategia per aumentare il dispendio calorico e favorire il dimagrimento.

E’ fondamentale, infine, combinare la camminata, oltre che a una dieta sana ed equilibrata, anche altri tipi di esercizi fisici e alternare sessioni di allenamento di forza dei muscoli. Ciò, oltre a potenziare l’apparato muscolare, migliorerà anche il metabolismo basale. Potete controllare i vostri progressi attraverso dispositivi o applicazioni conta passi.

Lascia un commento