Le patate dolci sono ideali per chi soffre di glicemia alta?

Sai una cosa? Le patate dolci potrebbero essere un vero asso nella manica se hai problemi di glicemia alta. Lo so, il loro nome potrebbe trarre in inganno, ma non farti fregare. Rispetto alle patate normali, fanno meno danni ai livelli di zucchero nel sangue e in più sono piene di roba buona per il corpo.

Il trucco sta tutto in come le prepari. Se le cuoci al forno o le fai bollire intere con la buccia, restano più “gentili” con la glicemia. Ma attenzione: se le frulli o le cuoci troppo a lungo, il loro indice glicemico sale alle stelle. Quindi, niente pappe super morbide se vuoi tenerle sotto controllo.

I benefici delle patate dolci

Le patate dolci sono un concentrato di vitamine e fibre. Ci trovi un sacco di vitamina A (che fa bene alla pelle e alla vista), vitamina C per dare una mano al sistema immunitario e minerali come potassio e magnesio, perfetti per tenere sotto controllo la pressione e migliorare così la sensibilità all’insulina.

Le fibre, poi, sono il vero asso nella manica. Rallentano l’assorbimento degli zuccheri, evitando quei picchi di zucchero così fastidiosi che possono farti sentire uno schifo dopo aver mangiato. Gli zuccheri, sebbene all’inizio ti fanno sentire super energio, subito dopo ti fanno sentire così stanco da non riuscire più a muoverti. Le fibre quindi, ti danno energia senza il classico crollo improvviso.

Ecco come mangiarle al meglio

Insomma, possiamo affermare che le patate dolci non fanno bene solo alla glicemia, ma anche sotto altri punti di vista. Se vuoi aggiungerle alla tua dieta senza problemi, abbinale con cibi che stabilizzano i livelli di zucchero nel sangue. Gioca d’astuzia: le patate dolci vanno trattate con rispetto se vuoi goderti i loro benefici senza problemi. Ecco qualche dritta per mangiare al meglio:

  • Cuocile al forno a al vapore.
  • Abbinale con proteine.
  • Aggiungi grassi sani.
  • Evita di aggiungere zuccheri.
  • Attenzione alle porzioni.

La chiave è sempre l’equilibrio. Se ne mangi una quantità giusta, cotte nel modo corretto e abbinate bene, puoi godertele senza paranoie. E la cosa bella è che si prestano a tantissime ricette diverse: le puoi fare al forno con un pizzico di spezie, usarle in una zuppa o trasformarle in un purè super cremoso.

Quindi, rilassati. Le patate dolci non sono il nemico, anzi. Se le tratti con un po’ di furbizia, e anche una sana creatività, puoi gustartele senza troppi pensieri e dare al tuo corpo un sacco di benefici. Alla fine, mangiare bene non significa privarsi di tutto, ma solo fare scelte intelligenti.

Lascia un commento