Sempre più persone hanno scelto di integrare l’avocado nella propria dieta alimentare. Nonostante sia un frutto di orgine esotica, è entrato a pieno titolo nelle abitudine alimentari di molti italiani, per vie del suo sapore delcato e della ricchezza dei suoi nutrienti. Conosciamo a fondo questo frutto? Mangiare avocado tutti i giorni quali benefici apporta al corpo?
Il suo sapore particolare, molto delicato, lo rende un alimento facilmente combinabile con altri cibi e di essere introdotto in ricette diverse. Oltre al palato, però, l’avocado è un frutto che può apportare benefici notenoli anche all’organimso, in particolare modo al colesterolo e alla pressione sanguigna e nelle prossime righe scopriremo le ragioni.
Mangiare avocado: benefici a colesterolo e pressione
Cme alcune dimostrato diverse rcerche scientifiche, un consumo regolare di avocado è prevenire le malattie metabliche, fra le quali l’obesità, la glicemia alta, il colesterolo e la pressione sanguigna. Nello specifico, gli acidi grassi contenuti nel frutto possono regolarizzare i valori di glucoso e colesterolo nel sangue. In aggiunta, la presenza d fitosteroli sono in grado di contrastare l colesterolo “cattvo a favore di quello “buono”.
Per queste ragioni, mangiare avocadi ogni giorno può diventare un’abitudine particolarmente benefica per le persone che soffrono di glicemia alta, diabete di tipo 2, colesterolo alto o ipetensione. Gli effetti positivi di questo superfood non si esauriscono qui. Proviamo a indvduare tutte le sue qualità nutrizionali e le conseguenza sul corpo.
Avocado: valori nutrizionali e dosi giornaliere consigliate
L’avocado è consderato a tutti gli effetti un superalimento per via delle sostanze nutrienti in esso contenute. Nel frutto sono presenti mlte vitamine, fra cui la C, K, E e le vitamine del gruppo B; quantità significative di potassio, una manna da cielo per il sistema nervoso, e d acido folico, particolarmente importanti durante la gravidanza. Ecco i valori nutrizionali in 100 grammi di avocado:
- grassi: 23 g
- proteine: 4,4 g
- zuccheri: 1,8 g
- fibre: 3,3 g
- vitamina C: 18 mg
- vitamina E: 6,4 mg
- vitamine del gruppo B: 1,3 mg
- potassio: 450 mg
- fosforo: 44 mg
- calcio: 13 mg
Che mangiare gli avocadi quotidianamente, durante i pasti, offra enormi benefici al corpo è assodato. Meno note sono le controindicazioni che il suo consumo porebbe causare in qualcuno. L’elevato quantatvo di grassi potrebbe cozzare con chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico. Anche le persone allergiche a latice, melone, banane, pomodoro, kiw o patate dovrebbe mangiarlo con moderazione.
Secondo li esperti di nutrizionsmo dovremmo mangiare 70 grammi di avocado al giorno al massimo, per ottenere tutti i possibili benefici. Il frutto va consumato quando è maturo al punto giusto, né acerbo, né troppo in là nella maturazione e la polpa è abbastanza morbida. Il posto più indicato dove conservarlo deve essere lontano dall’umidità e dal calore.