Gnocchi alternativi: come prepararli con farina di castagne o spinaci

Hai mai sentito la frase: “ridi, ridi che mamma ha fatto gli gnocchi“? Nonostante venga riferita a chi, apparentemente, sta ridendo senza un motivo preciso ed in maniera eccessiva, a noi ci ha fatto pensare: “ma effettivamente esiste qualcuno che è rimasto scontento quando ha saputo di dover mangiare gli gnocchi?”.

Deduciamo proprio di no! Alla sorrentina, con i frutti di mare, con salsiccia e provola affumicata: gli gnocchi sono una delle preparazioni culinarie più buone della gastronomia italiana. Però diciamocela tutta: forse quelli classici con sole patate hanno giusto un po’ stancato ed è proprio per questo che siamo qui per proporti due varianti, una più buona dell’altra!

Gnocchi con farina di castagne o spinaci

Nel corso degli anni si è cercato sempre di più di dare una nuova identità ai tipici piatti della tradizione culinaria italiana, pur mantenendo le caratteristiche di base e primarie dei piatti stessi. Ciò di cui ti abbiamo appena parlato è proprio quello che avviene anche con queste due nuove varianti: gnocchi con farina di castagne e gnocchi con gli spinaci.

Di base, infatti, la ricetta principale rimane sempre la stessa e prevede anche l’utilizzo delle patate (essenziali per la morbidezza dello gnocco, anche se esistono varianti anche senza). Ciò che cambia, appunto, è la natura della farina che, piuttosto che essere quella classica 00, viene sostituita da una farina ottenuta dalle castagne o dagli spinaci.

Ecco come prepararli:

Ci rendiamo conto che a questo punto ti si sia già formato l’acquolina in bocca e che non vedi l’ora di assaporare queste due nuove versioni degli gnocchi di cui ti abbiamo appena parlato. Tranquillo, di seguito vedremo tutto ciò che devi fare per portare in tavola questi due piatti che delizieranno il palato di chiunque si sieda a pranzare con te:

  • Lessare 200 grammi di patate con tutta la buccia. Di seguito, lasciare raffreddare e sbucciare.
  • Con l’impiego di uno schiacciapatate, schiacciare le patate;
  • Su un ripiano disporre le patate schiacciate ed aggiungere 200 grammi di farina di castagne (+100 grammi di farina normale), un uovo ed il sale;
  • Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo;
  • Tagliare il panetto in 4 parti e da ognuno di essi ricavare delle strisce allungate, le quali saranno tagliate e piccoli quadratini che rappresenteranno gli gnocchi;

Per quanto riguarda gli gnocchi di spinaci bisogna seguire la stessa identica procedura ciò che cambia è, essenzialmente, il fatto che devono essere lessati gli spinaci in acqua leggermente salata. Questi stessi poi, dovranno essere tritati in maniera molto fine ad aggiunti all’impasto che ti abbiamo mostrato in precedenza con la farina di castagne,

Quando tutti gli gnocchi saranno pronti dovranno essere, chiaramente, cotti. Una volta che l’acqua è arrivata ed ebollizione, aggiungi il sale e cala gli gnocchi al suo interno: basteranno davvero un paio di minuti per far sì che questi salgano a galla, indice del fatto che ormai sono pronti. A tal punto, condiscili come meglio credi!

Lascia un commento