Come ridurre l’ansia con la dieta: ecco i cibi da preferire

Ti sei mai sentito stanco ed affaticato subito dopo aver mangiato avvertendo soprattutto una sensazione di imminente ansia? Forse dovresti sapere che numerosi studi hanno evidenziato una correlazione tra questo stato psicologico e una scorretta alimentazione. Dunque, mangiare male non solo comporta disturbi fisici ma anche a livello della psiche.

L’alimentazione, in sostanza, ci tratta come noi trattiamo lei: prendiamola nel giusto modo e ci donerà tanto beneficio; sottovalutiamo il suo potenziale e li ci farà vedere quali sono tutti gli effetti negativi. In base a ciò, sapevi che è possibile ridurre l’ansia con la dieta? Ci sono dei cibi specifici che aiutano in ciò:

Correlazione tra dieta ed ansia:

Quando ci sediamo a tavola pronti a mangiare il nostro cibo, commettiamo un grosso errore se intendiamo gli alimenti come una semplice pasto e basta: al loro interno sono presenti differenti molecole tra cui micronutrienti e macronutrienti, nonché elementi nutrizionali capaci di avere un ruolo fondamentale nei confronti degli stati ansiogeni.

Ad esempio, alcuni acidi grassi buoni come gli Omega-3 hanno un ruolo fondamentale nel gestire le funzioni cognitive e calmare sintomi come l’ansia. Oppure, ci sono cibi che contengono stimolano la produzione della serotonina, ovvero l’ormone responsabile della felicità. Ancora, differenti vitamine possono aiutare ad alleviare gli stati di forte ansia.

Cibi da preferire per ridurre l’ansia:

Dunque, abbiamo capito che all’interno di ciò che mangiamo si nasconde un mondo basato di legami chimici organici tra molecole che possono fare la differenza, sia in positivi che in negativo, in merito alla nostra salute mentale. Di seguito ti riportiamo i cibi da preferire se vuoi prenderti cura di te e combattere la tua ansia:

  • Pesce azzurro, come ad esempio il salmone che è ricco di Omega-3
  • Noci e semi: ricchi di magnesio (che favorisce l’intervento della serotonina e della dopamina) e contiene Omega-3
  • Il cioccolato
  • Banane
  • Uva: la frutta considerata antidepressiva per eccellenza
  • Patate dolci americane
  • Uova

Chiaramente, la lista di cibi che possono aiutare a ridurre i sintomi correlati ad uno stato di ansia è davvero abbastanza lunga. In realtà, se ci si fa caso, è possibile rendersi conto che tutti i cibi messi in conto non hanno quasi nulla di controproducente: sono, per cui, tutti cibi che fanno bene alla salute umana.

Anche le verdure a foglia verde, così come altre differenti tipologie di frutti, hanno la capacità di favorire una riduzione di stati di ansia e di angoscia grazie alla presenza in essi del magnesio e di altre proteine importanti. Chiaramente, spesso l’alimentazione non basta, dunque se ritieni di aver bisogno di una mano fatti coraggio e contatta uno specialista!

Lascia un commento