3 rimedi per alleviare il dolore muscolare: ecco come fare

Capita spesso di sentirsi bloccati quano fa più freddo o ci si sente male, magari per l’influenza, oppure perchè abbiamo praticato dello sport e in seguito ci si sente la muscolatura indolenzita. Sia quel che sia, i dolori muscolari sono una delle problematiche più comuni al mondo, e questo perchè basta davvero poco per infiammarli.

Sforzi eccessivi, microtraumi muscolari, cattiva postura o uno stile di vita sedentario, sono tutte possibili cause dei dolori muscolari, che possono poi manifestarsi con infiammazioni, tensione o rigidità. Tali doloro possono essere lievi o moderati e possono risolversi da soli in pochi giorni ma esistono anche dei rimedi che è possibile mettere in pratica per avere del sollievo.

L’importanza di un recupero adeguato

Poniamo il caso di essere nel bel mezzo di un qualche lavoro, magari impastando qualcosa, o pulendo casa, e ad un certo punto il dolore ai muscoli ci assale. Il primo istinto potrebbe essere quello di continuare tale lavoro ma sarebbe una mossa sbagliata. In questi casi è sempre meglio interrompere, poichè continuando tenderemmo a forzare ancora i nostri muscoli già doloranti.

Tale sforzo andrebbe inevitabilmente a peggiorare l’eventuale infiammazione in atto, facendo aumentare il dolore. Ciò che bisogna fare è concedere al nostro corpo il tempo necessario per recuperare, dunque riposarsi, idratarsi e usare, eventualmente, qualche rimedio specifico per la zona interessata dal dolore per aiutarla a migliorare il più velocemente possibile.

3 rimedi per alleviare il dolore muscolare

Fondamentalmente possiamo applicare 3 tipi di pratiche, una diversa dall’altra, per ridurre le infiammazioni o le rigidità muscolari. Volendo possiamo anche provare un mix delle 3 ma è sempre importante, in ogni caso, rivolgersi al proprio medico, che saprà indicarci la miglior terapia possibile per guarire in modo rapido e senza problemi.

  • Impacchi caldi o freddi
  • Massaggi e stretching
  • Integratori alimentari

Tra i rimedi più comuni ci sono gli impacchi caldi, o freddi, che possono agire localmente e dare sollievo in tempo breve. L’applicazione di ghiaccio su una zona infiammata contoribuisce a ridurre eventuali edemi, mentre l’uso di impacchi caldi può aiutare a rilassare i muscoli contratti e favorire il flusso sanguigno.

I massaggi sono un altro ottimo rimedio contro i dolori muscolari, poichè stimolano la circolazione sanguigna e offrono sollievo, specialmenete se coadiuvati dall’azione di oli a base di lavanada, menta o arnica. Anche lo stretching è un toccasana, se fatto con attenzione e senza esagerare. In alternativa, poi, possiamo anche assumere degli integratori di magnesio o potassio, che funzionano molto bene in questi casi.

Lascia un commento