Quando il nostro corpo sta male e ha bisogno di riprendersi, combatte i virus e i batteri tramite il sistema immunitario. Sappiamo che agisce quando si manifestano diversi sintomi, che possono essere il raffreddore o il mal di gola per esempio. Tuttavia ci sono dei casi in cui, questa situazione, non può fare altro che peggiorare sempre di più.
A regolare l’infiammazione per impedire che sia troppo difficile da affrontare, sembra che sia proprio la dieta. Nutrirsi in maniera corretta e senza consumare dei prodotti alimentari che potrebbero fare male, è una buona soluzione per affrontare e superare le infiammazioni. Ma quali sono i cibi migliori che dovrebbero essere assunti?
Perché le infiammazioni sono frequenti
Una infiammazione, come abbiamo detto prima, si verifica a causa di una esposizione ai virus e batteri locali. Ma è anche vero che se succede con troppa frequenza, quindi anche quando non è previsto, è probabile che ci sia qualcos’altro di mezzo. Magari il sistema immunitario si è indebolito per via della mancanza di vaccini, oppure sono in corso delle condizioni molto particolari.
In questo caso prende il nome di infiammazione cronica, associata spesso e volentieri a patologie pericolose. Diabete di tipo 2, artrite, depressione o Alzheimer, sono alcuni esempi di ciò che può accadere con questa infiammazione. Pertanto è sempre il caso di non sottovalutarla, ricorrendo ad esami diagnostici per scongiurare l’insorgenza di patologie gravi.
I cibi contro le infiammazioni
Combattere le infiammazioni non è per niente semplice, ma è possibile consumare specifici cibi per ridurne la frequenza. Solitamente vengono consigliati con una dieta sana e bilanciata, in grado di aiutare nel momento del bisogno. Per cui non sarebbe affatto strano se li mangiaste di già, seppur sia meglio dare una occhiata alla lista:
- Pesci grassi
- Frutta di colore viola
- Verdure
- Noci
- Olive e olio
Questi che vi stiamo suggerendo sono soltanto alcuni dei molti cibi disponibili contro le infiammazioni. Permettono di superare certe situazioni che, altrimenti, sarebbero troppo difficili da affrontare. Specie per coloro che hanno una certa debolezza fisica, e che necessitano di più tempo per riprendersi da una comune (ma fastidiosa) influenza.
Come abbiamo accennato anche prima, cercate di fare attenzione alle infiammazioni violente. Non bisogna mai e poi mai trascurare eventuali segnali di allarme, che potrebbero mettervi in seria difficoltà da un momento all’altro. Ed è esattamente per questa ragione che, rivolgersi ad un medico di base, non è mai sbagliato per stare meglio.