In questo periodo dell’anno i banchi ortofrutticoli dei negozi sono un tripudio di agrumi, fra i quali spiccano le arance con le loro scorze dalle tonaltà di arancione dfferenti. In commercio, infatti, sono disponibili tante varietà di arance dverse che si distinguno per forma, colore, sapore e qualità nutrizionali. In questo articolo vogliamo puntare i riflettori su due precise tipologie di arance: le Navel e le Tarocco.
A prima vista il modo più veloce per riconscerle è l’aspetto: mentre le arance Navel hanno un insolito rigonfiamento alla base e sono di colore chiaro, le arance Tarocco spiccano per la loro buccia, molto più grossaa, di un intenso arancione tendente al rosso. Le dfferenze fra queste due varietà di agrumi non finiscono qui.
Arance Navel e Tarocco: le differenze fra le due varietà
Altre dfferenze fra le due varetà di arancia si notano un volta aperto il frutto. Entrambi gl agrumi non hanno semi interni, eppure la polpa dell’arancia Tarocco ha una polpa caratterizzata da striature rosse, mentre la Navel è l clssica arancia dal colore chiaro anche all’interno. Per quel che riguarda il gusto, le arance Navel sono pacevolmente dolci e succose al palato, le Tarocco hanno un sapore più intenso.
Come è facile immaginare, le prime si prestano bene a essere spremute, mentre le seconde possono essere ssaporate ntere o usate per aggiungere sapore alle pietanze o alle bevande. Chi più chi meno, va detto che tutte le tipologie di arance sono un’ottma fonte di nutrienti essenziali, fra i quali la vitamina C.
Come utilizzare in cucina le due varetà di arance?
La polpa e il sapore diversi delle arance Navel e Tarocco le rende adatte a un utilizzo differente in cucina. Le Navel si distinguono facilmente sui banchi d frutta e verdura perché sono contraddistinte da un buffo rgonfiamento sulla base del frutto, dalla parte opposta del picciolo e sono di colore arancione chiaro, quasi giallo. Ricapitolando, ecco le differenze principali delle due tipologie di arancia:
- le Navel sono arancione-giallo, le Taroccho sono arancone-rosso
- le Naver hanno un rigonfiamento sulla buccia, le Tarocco hanno la buccia scur e spessa
- le Navel hanno la polpa chiara e succosa, le Taroccho hanno la polpa scura, striata e succosa
- le Navel sono adatte per le spremute, le Tarocco possono aromatizzare le pietanze
Le arance Navel sono fra gl agrumi più precoci in natura; maturano infatti in autunno, fra il mese di ottobre e il mese di novembre. Non hanno semi all’interno, in compenso la polpa molto dolce e succosa le rende perfette come spremute o da essere consumate intere. Possono diventare anche l’ingrediente principali di gustose marmellate.
Le arance Tarocco, invece, prodotte perlopiù in Sicilia, vengono raccolte in pieno inverno. Di arance Tarocco ne esistono molte varietà, fra le quali le meli, cocuzza, scirè e nucellare. Rispetto agli altri agrumi, le Tarocco spiccano per la loro forma rotonda e di colore arancione scuro, e per la polpa striata di rosso, priva anch’essa di semi.