Mangiare uova ogni giorno fa bene o male? Ecco la risposta della scienza!

Oggi le uova sono uno degli alimenti più apprezzati per la loro versatilità e per i loro benefici nutrizionali, anche se spesso sono state stereotipate a causa di ricerche svolte diversi anni fa. Tra i vari timori emersi in seguito a queste ricerche vi è l’alto rischio d’infarto causato dal colesterolo contenuto all’interno delle uova, ad oggi timore smentito da ricerche più recenti le quali anzi affermano possa migliorare il livello di colesterolo nel sangue, diminuendo il cattivo ed aumentando quello buono.

Ricerche scientifiche svolte recentemente confermano sempre più i benefici delle uova, evidenziando il loro eccellente livello di proteine di qualità, vitamine e minerali, e dando molta importanza al loro ruolo nella prevenzione di molte patologie e nel nostro equilibrio alimentare, consigliandoci di inserirle nella nostra dieta quotidiana al fine di garantirci una buona salute.

Proteine complete

Come già detto prima, le uova sono un vero e proprio concentrato di nutrienti, fondamentali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Vengono introdotte molto spesso anche nei piani alimentari degli sportivi poiché contengono circa 6/7 grammi di proteine per uova. Nutrizionalmente parlando, sono fonte di proteine in grado di fornirci tutti gli aminoacidi essenziali di cui necessitiamo per il mantenimento e la riparazione dei tessuti.

Integrare le uova nella nostra alimentazione vale a dire poter favorire il benessere generale del nostro corpo e persino il mantenimento della massa muscolare. Se consumate con moderazione ed in un piano alimentare vario rappresentano una vera e propria scelta intelligente per chi decide di curarsi del proprio corpo e della propria salute.

Si possono mangiare ogni giorno?

Diverse recenti ricerche suggeriscono che per la maggior parte di noi consumare uova ogni giorno non solo è sicuro, ma può anche avere notevoli benefici ed un impatto positivo sul nostro corpo. Come detto prima le preoccupazioni date dal colesterolo vengono da studi meno recenti, oggi molte ricerche evidenziano che il colesterolo presente nelle uova ha un impatto limitato sul nostro corpo poiché, il corpo umano, già regola da sé il proprio livello di colesterolo. Tra i componenti nutritivi migliori contenuti nelle uova abbiamo:

  • Vitamine (A,B,D,E,K)
  • Minerali (ferro, fosforo, calcio, potassio ecc..)
  • Proteine
  • Colina
  • Grassi sani (colesterolo buono)

Quindi, per soggetti sani, il consumo moderato come un uovo al giorno, non sembra accrescere il rischio di malattie cardiovascolari. Comunque è anche importante sottolineare che ogni persona varia le proprie esigenze nutrizionali, ad esempio per chi ha particolari condizioni di salute come per chi soffre di ipercolesterolemia, è più utile consultare il proprio nutrizionista o medico per avere un piano alimentare personalizzato.

Il solito consiglio è quello di avere una dieta varia ed equilibrata ed includere le uova insieme ad altri alimenti ricchi di nutrienti come verdure, cereali e frutta. Le uova possono contribuire al sostegno del sistema immunitario, mantenere in salute il cuore e favorire le funzioni cognitive, ma come in ogni dieta, bisogna avere moderazione e varietà, per un benessere più duraturo possibile.

Lascia un commento