Cosa mangiare per abbassare la pressione: ecco la risposta

Uno dei parametri che può dire davvero molto sulla salute di un individuo è proprio quello legato alla pressione sanguigna. Si tratta di un dato che è portante prendere in esame non solo per valutare il benessere di una persona, ma anche per stabilire eventuali criticità che potrebbero intaccare la funzione dell’apparato cardiovascolare.

Con il passare del tempo, ma in alcune circostanze l’età può anche non essere decisiva, possono verificarsi delle anomalie che riguardano proprio la pressione sanguigna, la quale potrebbe risultare troppo bassa (ipotensione) oppure troppo alta (ipertensione). La seconda tipologia è sicuramente quella più grave ed è per questo che dobbiamo tenerla a bada non solo con i rimedi farmaceutici, ma anche attraverso la scelta di alimenti che possono migliorare questa condizione. Ecco, quindi, che cosa dobbiamo mangiare per abbassare la pressione.

Che cosa si intende con pressione sanguigna?

La pressione sanguigna è un parametro che viene spesso valutato per monitorare lo stato di salute di una persona. In parole povere può essere descritta come la forza che il sangue esercita sulle vene e sulle arterie quando si trova in circolo nel corpo. Quando sopraggiunge uno stato di ipertensione, ovvero la pressione risulta essere più del normale, si possono verificare delle problematiche che potrebbero incidere in maniera estremamente negativa sulla nostra salute.

La pressione alta, infatti, espone il soggetto ad una a possibilità più alta di sviluppare ictus e infarti, ma anche tante problematiche che riguardano proprio la salute dei vasi sanguigni. Calcoliamo che la medicina riconosce nei valori di 140/90 i livelli massimi da considerare come normali circa la pressione sanguigna. Qualora questi dovessero essere più alti si parla di ipertensione, che può essere più o meno grave a seconda dei valori raggiunti.

Cosa bisogna mangiare per fare abbassare la pressione sanguigna?

Sicuramente la prima cosa che dobbiamo fare è proprio quella che ci porterà a chiedere il parere di un dottore poiché, in alcuni casi, potrebbe essere necessario assumere una terapia farmacologica in grado di tenere sotto controllo questo parametro. Come accorgimento, ma anche in via preventiva, possiamo invece pensare di apportare dei piccoli cambiamenti nel nostro regime dietetico. Esistono infatti degli alimenti che possono aiutarci a contrastare la pressione alta ovvero:

  • Pesce grasso
  • Aglio
  • Banana
  • Verdure
  • Cioccolato fondente

Gli alimenti che maggiormente fanno abbassare la pressione sono quelli che vedono come protagonisti l’aglio e il pesce grasso, in quanto contengono dei grassi particolari che riescono a fare impennare verso il basso questo parametro davvero utile alla vita. Nella categoria del pesce dobbiamo quindi citare salmone, tonno e sgombro, anche se in linea di massima molti di questi esemplari fanno proprio al caso nostro.

Lo stesso discorso può essere fatto per la frutta e la verdura, soprattutto per quanto riguarda le patate, la verdura foglia verde, i pomodori, ma anche l’avocado, le banane e i meloni, in quanto si tratta di elementi naturali che sono ricchi di potassio, magnesio e calcio. Grandi benefici anche quelli dati dal cioccolato fondente, il quale risulta essere utile anche in questo frangente.

Lascia un commento