Il pane è uno degli alimenti fondamentali della nostra dieta e, soprattutto in Italia, ne consumiamo davvero molto ogni anno. Uno dei problemi, però, riguardo quando alimento è la sua conservazione. Il pane fresco, infatti, tende a diventare duro in breve tempo e questo può far si che poi venga gettato dalla maggioranza delle persone.
Uno dei modi più pratici per mantenere il pane morbido più a lungo, e dunque tenerlo fresco per più tempo, è quello di sistemarlo in frigorifero. Molte persone evitano di farlo perchè ritengono che si perda la sua consistenza, a causa dell’umidità, ma questo avviene soltanto quando non lo si conserva in modo ottimale.
I migliori contenitori per preservare il pane in frigo
Esistono diversi contenitori che possiamo tenere in considerazione se desideriamo conservare il pane in frigo senza che questo vada a perdere la sua consistenza. Tra questi, i sacchetti in plastica richiudibili sono una delle opzioni più comuni, e questo per via della loro estrema convenienza e praticitià. I sacchetti, infatti, riescono ad evitare che gran parte dell’umidità e l’aria fredda del frigo penetri all’interno.
Un altra alternativa, più ecologica, sono i sacchetti in cotonoe con chiusura ermetica. Tali sacchetti permettono al pane di “respirare”, evitando così la formazione di condensa all’interno e la susseguente presentazione di muffe. Anche i contenitori in vetro o plastica rigida sono una valida alternativa, soprattutto con chiusura ermetica, poichè gli permettono di mantenersi fresco per più tempo.
Qualche trucco per conservare meglio il pane
Un trucchetto utile per migliorare la conservazione del vostro pane all’interno del frigo è quello di tagliarlo a fette prima di sistemarlo all’interno dell’involucro da voi prescelto. Così facendo potrete anche sistemare facilmente il pane all’interno del freezer e potrete scongelare, successivamente, soltanto le porzioni di pane necessarie senza il bisogno di tirarlo fuori tutto e doverlo consumare velocemente.
- I contenitori in vetro sono ottimi per il frigo
- Possiamo far uso del sottovuoto
- Congelare il pane è sovente il modo migliore per conservarlo
- Possiamo usare una campana
Oltre ai sacchetti e ai contenitori in plasti rigida o in vetro, in modo da conservare tutto in frigorifero o all’interno del freezer, possiamo anche pensare ad una soluzione alternativa, ossia il sottovuoto. Chiaramente per tale metodo dobbiamo disporre di sacchetti adeguati e di un dispositivo apposito, ma una volta in possesso, possiamo mantenere il pane sottovuoto fresco per più tempo.
Anche la campana in vetro può essere un’idea interessante. Al pari di dolci soffici e torte, che conserviamo di solito sotto una campana di vetro appunto per mantenerli morbidi per più tempo, possiamo fare altrettanto per il pane. Una volta all’interno di un sacchetto di carta, possiamo poi posizionare il pane sotto la campana, senza bisogno del frigo, e così facendo si manterrà bene per qualche giorno in più.