Il fegato è un organo chiave del nostro organismo e da esso derivano molte attività essenziali. L’operato del fegato è vario: depura il sangue, crea la bile utile per la digestione e smaltisce le sostanze nocive. Però, il fegato è pure un organo tanto complesso quanto fragile e abitudini di vita scorrette, che includono un’alimentazione inadeguata e l’assunzione di alcool, possono pregiudicarlo tramite un eccessivo carico e causando l’accumulo di scorie.
Conservare il fegato efficiente e in forma è quindi essenziale e per centrare tali traguardi ci sono modi per depurare il fegato in modo naturale. Tali modi consistono nell’assunzione di specifici cibi e alimenti e rimedi erboristici che rimuovono gli accumuli di scorie e favoriscono il benessere di tale organo. Tra questi ne esiste uno in particolare, perfetto per depurare il fegato in modo naturale, proprio per la sua azione purificante e protettiva. Scopriamolo assieme.
Il cardo mariano per depurare il fegato in modo naturale
Il cardo mariano è una pianta usata sin dall’antichità per la sua capacità di mantenere attivo ed efficiente il funzionamento del fegato. Difatti, il cardo mariano contiene la silimarina, il principio attivo basilare di tale pianta che esplica la sua azione sulle cellule epatiche, proteggendole dai fenomeni ossidativi e agevolando la salute dei tessuti del fegato. Ma non solo, perché il cardo mariano ha qualità antinfiammatorie e stimola la produzione di bile, responsabile della digestione dei grassi.
Ma come possiamo assumere il cardo mariano? Ad esempio tramite tisane e infusi, ma in commercio esistono anche prodotti con estratto liquido oppure in capsule formulate a base di cardo mariano. Di solito la sua assunzione prevede cicli di qualche settimana, in concomitanza di periodi di eccessivo carico epatico, come dopo eccessi alimentari o terapie farmacologiche prolungate. Ma sarà il medico a indicarvi come e per quanto tempo assumere tale pianta per depurare il fegato in modo naturale.
Altri modi per depurare il fegato
Il cardo mariano non rappresenta l’unico modo per depurare il fegato. Esistono anche altri prodotti naturali adatti allo scopo, come specifici alimenti e piante medicinali che esplicano un’azione positiva sulla salute e il benessere del fegato e stimolano la funzionalità epatica, tramite l’eliminazione delle scorie in eccesso. Si tratta di componenti naturali dotati di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che agevolano anche la rigenerazione dei tessuti epatici. Essi sono:
- Curcuma
- Carciofo
- Tè verde
- Aglio
La curcuma è usata in svariati campi per le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie che sono l’ideale per la salute del fegato. Il carciofo invece stimola la produzione di bile per la digestione dei grassi e contribuisce a depurare tale organo. Tramite le catechine naturalmente contenute, il tè verde esplica un’azione protettiva verso il fegato dai danni ossidativi e aiuta l’eliminazione delle scorie. Anche l’aglio esplica le medesime azioni.
Infine, per depurare il fegato considerate anche di bere succo di limone diluito in acqua tiepida al mattino. Tale semplice bevanda supporta la produzione di bile, aiuta la digestione e la funzionalità epatica per tutto il giorno. Infatti, il limone, essendo ricco di vitamina C, è un prezioso antiossidante che contrasta l’azione dei radicali liberi a livello del fegato.