Sono davvero tanti coloro che decidono di coltivare un fico nel proprio giardino. D’altronde, potrebbe essere utile occuparsi di una coltivazione simile così da raccogliere degli ottimi frutti al momento opportuno. Tuttavia, per riuscire a far crescere un fico in modo ottimale si dovrebbero conoscere quelli che sono alcuni fattori fondamentali.
Per esempio, una delle cose che si dovrebbe conoscere assolutamente è il momento ideale per la concimazione del fico. Quando riuscire a fare ciò? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo, così da garantire una crescita sana e rigogliosa al fico, evitando di incappare nei classici problemi della coltivazione.
Concimazione del fico: ecco quando farla
Tutte le piante che si rispettino dovrebbero essere accudite e concimate al momento giusto. Proprio così, se una pianta non viene concimata nel giusto periodo difficilmente riuscirà a dare frutti e a crescere nel corso del tempo. Inoltre, una pianta dalle dimensioni importanti come quella del fico ha bisogno di essere concimata con attenzione e precisione.
Ma quando procedere con la concimazione del fico? Ebbene, in questo caso il momento ideale per concimare tale pianta è la primavera, vale a dire prima dell’inizio della stagione di crescita. È importante non dimenticare la concimazione in questo periodo: i fichi infatti hanno bisogno dei nutrienti necessari per crescere rigogliosi.
Le altre cose da sapere
Ci sono anche altre cose da sapere in merito alla concimazione da scegliere quando si coltiva un fico. Per esempio, come dovrebbe essere il concime adatto per questa coltivazione? Ebbene, si dovrebbe optare per un concime che sia nutriente e che fornisca la giusta forza alla pianta. Nel dettaglio, si dovrebbe scegliere:
- Un concime organico;
- Potrebbero andar bene compost o letame maturo.
Perché questi due elementi potrebbero essere perfetti per la concimazione del fico? Perché in questo modo il fico potrebbe ottenere una sostanza che fornisce un lento e costante rilascio di nutrienti nel terreno. In alternativa, si potrebbe decidere di aggiungere un concime granulare a lenta cessione, che abbia una grande quantità di potassio.
Per riuscire a far crescere al meglio i fichi nel proprio giardino si potrebbero anche fare delle ulteriori concimazioni leggere. Nel dettaglio, si potrebbe optare per un concime liquido diluito, che si dovrebbe applicare ogni 4/6 settimane. Seguendo questi intervalli regolari, sicuramente la pianta ne beneficerà. In ultima analisi, ora si conoscono tutti i dettagli per far crescere un fico in modo costante e adeguato, ottenendo fantastici frutti.