Il trucco dei giardinieri per far fiorire il limone in casa

Dedicarsi alla coltivazione di un piccolo albero di limone in vaso, dentro casa, è sicuramente quello che possiamo definire primo tentativo andato bene. Infatti, il limone è un alberello che dà sempre grandi soddisfazioni e ti fa apprezzare anche il mondo della natura, anche quando si dispone di grandi appezzamenti di terreno e nemmeno di un piccolo giardinetto dopo piantarlo.

Infatti, è una pianta questa che ti permette di coltivarla direttamente in vaso, facendo emergere tutte le tue doti da inesperto, ma già pronto a sfidare qualunque insidia, pur di vedere spuntare i piccoli frutti del tuo duro lavoro. Vogliamo però darti qualche dritta, grazie ai trucchetti del nostro giardiniere esperto in coltivazione di limone, per renderti la vita ancora più semplice.

Il trucco che non conoscevi è un piccolo stress

Anche se spesso ti senti ripetere che le piante non devono stressare, il nostro giardiniere con il limone ti dice che puoi osare serenamente. E con questo intende dire che provocare un piccolo stress alla pianta di limone può tornarti utile per avere qualche miglioramento in campo produttivo. Non stai leggendo falsità, è vero e ti invitiamo a provarlo proprio sulla tua pianta.

Infatti, se riduci le innaffiature gradualmente e nel giro di 10/15 giorni e abbassi anche in questo caso gradualmente anche la temperatura intorno alla pianta, non portandola al di sotto dei 10 gradi, noterai che questa avvertirà come se intorno a lei fosse arrivato l’inverno. Ma quando, improvvisamente, riprenderai a darle acqua, a concimare e ad alzare anche la temperatura, vedrai che questa si riprenderà e comincerà a fiorire regolarmente.

Ecco tutti i passaggi per prendersi cura del limone a casa

Il limone del resto è una pianta davvero molto speciale, che ti permette di averla anche in balcone, ma a patto e condizione che tu faccia luce su alcuni punti in particolare, tutti indispensabili per far sì che non ti trovi sempre a fare i conti con una pianta lenta o trascurata, che produce a mala pena qualche limone di tanto in tanto. Ecco tutti i passaggi:

  • dai luce: il limone adora la luce, quindi posiziona la pianta in una zona a sud-est
  • innaffia regolarmente, ma non esagerare.
  • dai umidità, nebulizzando se ritieni opportuno all’altezza dei rami dove ci sono i boccioli
  • concima, con fosforo e potassio, ogni 15 giorni

Se vuoi poi che la tua pianta di limone in vaso, che tiene nel tuo balcone, sia ancora più produttiva, usa la cenere di legna. Si tratta di un concime naturale che aiuta l’alberello di limone a fare davvero la scorta di nutrimento, senza sostanze chimiche aggressive che incidono sulla sua produttività. In alternativa, puoi usare anche le bucce di banane, altrettanto efficace e sane.

Per ottenere una produzione sempre attiva e rigogliosa di limone, anche se hai la tua piantina in balcone e dentro un vaso, non demordere perché ci sono mille modi per far sì che tu possa godere e mangiare dei limoni prodotti dalla tua pianta, semplicemente prendendotene cura e seguendo i consigli del nostro giardiniere provetto.

Lascia un commento