L’albero di fico ci regala tra i frutti più zuccherini e gustosi che esistono in natura e proprio per questo coltivarlo nel proprio giardino per chi può farlo è un’ottima scelta, anche se parliamo di un albero molto robusto che occupa tanto spazio. Per fare in modo che il fico si mantenga in salute ed abbia una produzione massiccia bisogna però prendersene cura.
Una delle cure che non devono mai mancare durante l’anno è quella della potatura, che serve sia per mantenere l’albero in salute, donargli la forma ideale e stimolarlo ad avere un raccolto abbondante. Ma quando va effettuata la potatura? Lo spieghiamo di seguito per tutti coloro che hanno un fico nel proprio giardino.
Il periodo perfetto per potare il fico
Il fico come tutti gli altri alberi e piante ha un periodo perfetto per essere potato che deve sempre essere rispettato. Nel suo caso la potatura bisogna effettuarla tra i mesi di febbraio e marzo, cioè quando l’albero inizia a produrre nuove gemme e le gelate invernali dovrebbero essere ormai passate.
Questo permette all’albero di non accusare troppo lo stress della potatura, che comunque non deve essere fatta in maniera troppo aggressiva per non rallentare la crescita dei frutti e danneggiare i rami che sono pronti alla nuova produzione. Ma come si effettua la potatura? Questo è un altro aspetto molto importante.
Ecco come deve essere effettuata la potatura del fico
Spiegato quale è il periodo migliore per la potatura andiamo a spiegare anche come effettuarla e questo non è un aspetto di secondo piano, perchè una potatura errata può danneggiare l’albero. Ricordando che non deve mai essere troppo aggressiva la prima cosa da fare è quella di utilizzare attrezzi nuovi o sanificati per evitare che si verifichino malattie. A questo punto si deve:
- Tagliare i rami secchi
- Quelli lunghi
- Dare forma all’albero
Tagliare i rami secchi e danneggiati è il primo passaggio da compiere, in questo modo si eliminano i rami che non produrranno più frutti, mentre quelli troppo lunghi vanno tagliati per dare forma all’albero e permettere una circolazione giusta dell’aria e di avere la luce giusta per tutto il periodo. Infine questa operazione serve anche per mantenere la chioma nella forma giusta.
Quindi avere un albero di fico in giardino significa poter godere in estate di frutti che piacciono davvero a tutti, ma serve anche prendersi cura del fico e una delle cure a cui non si può rinunciare è la potatura che deve essere eseguita nel periodo che vi abbiamo riportato e in modo perfetto per il benessere dell’albero. Preparate le cesoie e mettetevi al lavoro!