Quando si deve potare la pianta di fico? Ecco la risposta dell’esperto

Avere la fortuna di coltivare una pianta di fico nel proprio giardino significa poter godere di frutti dolci e squisiti a chilometro zero, quindi sicuramente più salutari di quelli che si trovano in commercio, ma per fare in modo che ciò accada bisogna prendersi cura di questa pianta durante l’anno e una delle attenzioni da riservargli è la potatura.

Questa operazione ha un’importanza fondamentale per la pianta, perchè le permette di crescere sana, avere la giusta forma e di conseguenza le permette di avere un raccolto abbondante. Proprio per questo motivo bisogna sapere in quale periodo effettuarla e nel modo più appropriato, altrimenti si rischia di rovinare il tutto.

Quando potare la pianta di fico? Ecco il periodo ideale

Per sapere quale è il periodo ideale per potare la pianta di fico bisogna conoscere anche quale varietà si sta coltivando, ma in genere la potatura viene effettuata due volte l’anno e cioè in inverno e in estate. La potatura invernale deve essere fatta tra i mesi di gennaio e febbraio quando la pianta è ancora in fase dormiente.

Questa serve per diminuire il rischio di danni ai tessuti e quindi meno stress per la pianta e vanno tagliati i rami secchi o danneggiati per dare la miglior forma alla pianta. Quella estiva invece va eseguita tra i mesi di giugno e luglio, deve essere molto meno invasiva e serve per migliorare l’esposizione alla luce.

Come potare il fico

Non solo è importante quando potare la pianta di fico, ma anche come effettuare questa operazione nel modo corretto. Il tutto parte dalla scelta degli attrezzi che devono essere disinfettati o nuovi per non rischiare di far ammalare la pianta. Solo dopo si può partire con la vera e propria potatura, che consiste nel:

  • Eliminare i rami secchi o danneggiati
  • Tagliare i rami interni
  • Ridurre la chioma

L’eliminazione dei rami secchi o danneggiati è fondamentale per permettere alla pianta di avere nuova linfa per la produzione dei frutti, mentre i rami che crescono verso l’interno vanno tolti per dare forma alla chioma, permettere il giusto giro d’aria e avere per la pianta la luce corretta che le serve.

Infine vanno eliminati anche i rami troppo lunghi o che crescono in modo disordinato, in questo modo la pianta avrà sempre un aspetto armonioso e anche bello da guardare. In conclusione coltivare una pianta di fico vuol dire anche dargli le giuste cure durante l’anno e tra queste è fondamentale la potatura che nel caso di questa pianta può essere effettuata in due periodi diversi, ma è altrettanto importante farla nel modo giusto per evitare danni allo stesso fico.

Lascia un commento