E’ una pianta davvero molto bella che non solo da frutti che sono buoni da mangiare ma che è anche ornamentale e infatti può anche essere coltivata solo per questo motivo anche per via del fatto che il suo legno è davvero di alta qualità senza alcun dubbio in merito.
Ma quello che è bene sapere sempre è il periodo giusto per farlo, se la potatura viene fatta nel momento sbagliato si può correre il rischio di non avere il risultato che si è sempre sperato di ottenere e quindi non potere poi correre ai ripari. Cerchiamo quindi di capire bene cosa fare.
Albicocco: quando potarlo?
Partiamo dal presupposto che la potatura dell’albicocco va eseguita in vari periodi dell’anno , quella principale nel mese di Settembre sempre nelle zone in cui il clima resta mite. Poi si parla anche di potatura verde quando viene eseguita nei mesi primaverili e quindi da Marzo a Maggio o più o meno di li.
Poi nei mesi estivi e quindi in Agosto si completa con lo sviluppo dei fiori e delle gemme e poi ci sta la potatura secca quando invece viene eseguita nel periodo dell’inverno e quindi quando si fa il taglio di ritorno per potere poi predisporre quello che è il passaggio della fruttificazione.
Ma cosa altro sapere
Gli esperti del settore non hanno dubbi nel dire che la cosa migliore da fare sempre è quella di tenere un giusto equilibrio tra la parte vegetativa e quella fruttifera e quindi cercare anche di andare incontro a quelli che sono i segnali di diradamento quando servono e cosi via per potere andare avant.
- Albicocco
- potatura
- quando farla
Se poi la pianta è più vecchia si possono anche fare dei tagli drastici che possono anche portare al taglio di intere branche per potere poi favorire quella che è la ripresa e lo sviluppo vegetativo, sempre interventi che si devono fare prima dell’estate e che non possono essere fatti altrimenti.
Gli strumenti che poi si usano per il taglio devono sempre essere quelli giusti, devono sempre essere affilati e puliti e quindi detersi anche per fare in modo che non possano portare a delle malattie o a dei problemi che la pianta a lungo andare puà anche sviluppare e poi partire da li. Se serve provvedere anche a disinfettare con l’amuchina per evitare anche la prolificazione dei batteri e qundi non avere altri problemi di nessun tipo.