I mobili in legno sono sicuramente quelli più ricercati e richiesti, in quanto si tratta di complementi di arredo che non passano mai di moda e che riescono a sposarsi alla perfezione ad ogni tipo di arredamento. Per non parlare poi della qualità della materia prima, certamente migliore rispetto a tante sostanze plastiche che troviamo in commercio a poco prezzo.
Se optiamo per l’acquisto di un mobile in legno dobbiamo però tenere a mente che dovremo prendercene cura in quanto si verificano delle reazioni naturali che potrebbero metterne a repentaglio le caratteristiche. Il legno tende infatti a sporcarsi molto in fretta e sulla sua superficie potrebbe accumularsi del grasso molto brutto da vedere. Ecco, dunque, come sgrassare questi mobili ricorrendo ad un metodo naturale.
Perché il legno tende a catturare il grasso?
Il legno è un materiale che spesso viene definito come vivo in quanto, anche dopo le lavorazioni, mantiene delle caratteristiche che altri materiali non millantano. Si tratta di una risorsa pregiata che se ben trattata può durare per anni senza rovinarsi. Esistono delle circostanze in cui però le cose non vanno come sperato, in quanto il legno inizia a rovinarsi o a sporcarsi.
Se nel primo caso basta fare attenzione e cercare di porre rimedio al danno, bisogna invece sapere che le cose cambiano quando si tratta di sporcizia o grasso. Sappiamo infatti che il legno è una sostanza porosa e potrebbe quindi assorbire molti liquidi e tutti gli agenti ai quali viene continuamente esposta. In questo caso parliamo del grasso, una sostanza che ricopre il legno con una patina di unto davvero disgustosa: questa richiede un intervento diretto.
Rimedio naturale per sgrassare il legno
Per fortuna esistono davvero tanti metodi per pulire il legno che si ricopre di grasso e alcuni di questi sono del tutto naturali e quindi non sono pericolosi per il legno, per noi e nemmeno per chi li sta usando. Il metodo di cui vogliamo parlarti oggi è completamente naturale e ci permetterà di portare a termine un risultato di tutto rispetto. Non dovrai fare altro che procurarti:
- Acqua calda
- Olio di oliva
- Sapone di Marsiglia
- Limone
Non dovremo fare altro che riempire un contenitore di acqua calda e versare al suo interno un cucchiaio di olio di oliva, il succo di mezzo limone e anche una piccola quantità di Sapone di Marsiglia, ingredienti che non solo sono molto validi, ma sono anche del tutto naturali. Dopo aver miscelato con attenzione tutti gli ingredienti potremmo poi utilizzare questa soluzione per intingere un panno morbido nella stessa e cominciare a lavare con cura la superficie in legno dei mobili.
In questo modo andremo a pulire alla perfezione tutti i mobili e poi non dovremo fare altro che risciacquare il tutto con acqua bollente e infine asciugare con attenzione il tutto, in quanto il legno potrebbe assorbire il liquido rimasto in eccesso. Dopo l’asciugatura il legno tornerà a brillare e non dovrai più preoccuparti del grasso e della sua fastidiosa patina.