Tra le cose più difficili da mantenere pulite in casa vi è sicuramente la pulizia delle fughe del pavimento, perché è qui che si annida sporco, polvere e residui di detersivi. In questo modo le fughe che dovrebbero essere bianche diventano nere, vediamo qui come togliere il nero dalle fughe del pavimento.
Quando lo spazio tra le piastrelle da bianco diventa nero si va a rovinare un po’ tutto l’aspetto estetico del pavimento che va a perdere luminosità e brillantezza. Esiste però un modo semplice, che è anche un trucco geniale per mantenere le fughe pulite più a lungo e per come pulirle. Vediamo qui in cosa consiste.
Come togliere il nero dalle fughe del pavimento: ecco cosa sapere
Le fughe sporche vanno a togliere luminosità a tutti i tipi di pavimento e danno anche un senso di trascuratezza, anche se si fanno pulizie frequenti. Questo è però un problema abbastanza comune che si presenta in tutte le case. Le zone più esposte a questa tipologia di problemi sono i bagni e la cucina dove vi è maggiore umidità.
Le fughe che si hanno tra i pavimenti sono spesso di cemento o di comunque un materiale poroso ed è per questo che tendono ad assorbire detersivi, sporco e residui di detersivo. Il tutto favorisce la proliferazione delle muffe, ma al contempo l’utilizzo di detergenti aggressivi non è consigliato. Vediamo qui come togliere il nero dalle fughe del pavimento.
Trucco per sbiancare le fughe: ecco come
Pulire le fughe dei pavimenti non è certamente una delle pulizie domestiche che si fa più volentieri, ma è bene fare questa operazione sia per l’aspetto che per la pulizia dei pavimenti. Vi è un trucco, che è anche eco friendly che è particolarmente valido. Vediamo qui cosa serve per realizzarlo:
- Aceto bianco
- Bicarbonato di sodio
- Spazzolino
- Acqua calda
- Straccio
Per prima cosa è necessario andare a creare una pasta a base di aceto bianco e di bicarbonato di sodio. La pasta ottenuta va poi stesa sulle fughe del pavimento e si lascia agire per circa 20 minuti. Successivamente si va a strofinare con lo spazzolino per andare a togliere tutto lo sporco e poi si risciacqua con acqua calda ed uno straccio.
In conclusione, possiamo dire che conoscendo questo trucco anche la pulizia delle fughe dei pavimenti sarà un gioco da ragazzi. Si consiglia poi di porre in essere delle strategie per mantenere le fughe pulite più a lungo facendo innanzitutto una pulizia regolare e poi sigillando le fughe applicando un sigillante protettivo.