Le cover del telefono sono strumenti fondamentali per progettere i cellulari dalle cadute, dagli urti e rendono il prodotto altamente personalizzato per distinguersi dagli altri. Può capitare che gli smartphone rischino di rompersi, di cadere per via di una semplice distrazione. Le cover sono degli alleati preziosi, ma è anche
bene che siano sempre pulite e igienizzate. Come fare? Tra le tipologie più amate c’è quella trasparente, ideale per chi vuole tutelare il proprio cellulare in maniera sobria. Proprio per questo, tuttavia, tende a sporcarsi maggiormente. Vi sveliamo il metodo per renderla brillante, pulita e sempre nuova anche dopo mille usi.
Come avere la cover del telefono pulita?
Perché le cover diventano gialle e sporche? Il fenomeno dipende, ovviamente, dall’uso incondizionato dello strumento oltre che lo sporco che si accumula giorno dopo giorno. Allo stesso tempo, i materiali di fabbriacazione possono essere soggette all’ingiallimento e usura (poliuretano termoplastico). Questa è una via di mezzo tra una gomma e una plastica
con una capacità di resistenza agli urti di alta qualità. Il materiale non è altrettanto performate contro le radiazioni solari ultraviolette, queste infatti finiscono per creare un difetto estetico da trattare con un metodo unico, svelato dai professionisti del settore. Pronti a scoprirlo? Va bene per ogni tipo di cover.
Metodo per pulire la cover del cellulare
Il primo metodo svelato dai professionisti del settore è il bicarbonato di sodio, uno degli alleati maggiormente usati e formidabili. Versatile e ricco di proprietà, può essere utile per ogni tipo di superficie. Per le cover trasparenti sarà sufficienti versare un po’ di prodotto nella ciotola con acqua calda. Subito dopo:
- con lo spazzolino da denti passare il composto sulla cover;
- eseguire l’operazione con delicatezza;
- lasciare agire 20 minuti, risciacquare e asciugare con attenzione.
Il dentifricio è un ottimo alleato per eliminare lo sporco e l’ingiallimento delle cover del cellulare. Molte marche contengono del bicarbonato e sono ottime da utilizzare. Basterà sfregare delicatamente una piccola quantità e risciacquare per avere una cover come nuova. L’alcool etilico è una soluzione da prendere in considerazione, anche
se potrebbe essere aggressiva. È da utilizzare con l’aiuto di un batuffolo di cotone facendo attenzione a non usarne troppo. Il metodo più usato consiste in una formulazione di detersivo e aceto con acqua calda: la cover dovrà essere immersa per almeno un’ora e poi risciacquare e asciugare completamente. In questo modo si potrà avere nuovamente la cover pulita e come nuova.