Quanto guadagna un maresciallo dei carabinieri? Ecco le cifre ufficiali

L’Arma dei Carabinieri ha sempre affascinato decine di generazioni di italiani, per via della grande storia che c’è dietro e per la particolarità di tutto quello che ruota attorno a questo mondo che svolge un’attività di tutela dell’intera comunità. Non parliamo quindi solo di un lavoro, ma una missione, che punta a trasmettere sicurezza alla popolazione.

Ma quanto guadagna un carabiniere normale? E quanto invece un maresciallo? Due figure quelle del carabiniere semplice e del maresciallo che, oltre ad affascinare, tendono anche a mostrare un grande effetto e un interesse molto particolare. Ecco allora quali sono le cifre ufficiali, concentrandosi in particolare sullo stipendio di un maresciallo.

I carabinieri, qual è la loro paga base?

La retribuzione di un carabiniere dipende da diversi aspetti che bisogna calcolare e valutare per stabilire l’importo definitivo. Intanto hanno diritto a uno stipendio base che si fonda su un fisso determinato dal grado che si occupa all’interno dell’Arma e dall’anzianità (tra contributi ed età anagrafica). C’è anche da considerare l’indennità di servizio, in base al servizio che si svolge, e insieme anche alle indennità accessorie, ovvero agli straordinari, missioni operative e rischi legati al mestiere.

Secondo la legge di Bilancio approvata a fine 2024, per i Carabinieri, di qualunque età e grado, sono previsti degli aumenti mensili, pari a circa 190€ lordi a partire all’inizio di questo anno. Un aumento che si attendeva e che mira a riconoscere ovviamente l’importanza che lo Stato italiano dà al ruolo delle Forze dell’Ordine, ma anche per adeguare le loro retribuzioni al caro vita.

Quanto guadagna un maresciallo dei Carabinieri?

Più nello specifico, il ruolo di un maresciallo dei Carabinieri è molto importante e fa riferimento alla valutazione della sicurezza e dell’ordine pubblico in Italia. Quello che guadagna quindi fa riferimento nello specifico a tutti questi dettagli, e si valuta in base al grado di anzianità di servizio e alle specifiche responsabilità. Ecco alcune cifre ufficiali che riprendono il totale annuo lordo dello stipendio:

  • maresciallo semplice: 22.847€
  • maresciallo ordinario: 23.992€
  • maresciallo capo: 24.450€
  • maresciallo aiutante: 25.183€

Questi sono valori che ovviamente sono solo indicativi, perché variano al variare delle responsabilità e degli altri valori aggiunti che si sommano alla paga base e al servizio in più che ogni maresciallo svolge. Ci sono anche da considerare tutti gli aggiornamenti contrattuali e anche le specifiche indennità non vanno trascurate ovviamente.

La carriera di una Maresciallo dei Carabinieri offre di certo una retribuzione competitiva, con possibilità di avanzamento di carriera sempre e comunque, e incrementi salariali legati al ruolo che si svolge. Si tratta di un mestiere complicato, con enormi soddisfazioni sempre dietro l’angolo, ma pur sempre un mestiere che porta a innumerevoli rischi.

Lascia un commento