Che cosa sappiamo del nuovo canone Rai, tanto per cominciare che il prezzo è cambiato, una novità che da qualche tempo era stata annunciata e che di fatto con l’arrivo del 2025 ha trovato solo una sua conferma, la stessa che ha fatto storcere il naso e non poco a tante persone.
Fino a qualche mese fa infatti il canone era fermo a 70 euro, ma le cose sono cambiate per via del fatto che il Governo non è riuscito a confermare quelli che erano gli accordi e quindi si è arrivati ad aumento di non poco conto che insieme alle altre cose grava sulle spalle degli italiani.
Canone Rai: nuovo importo
Al momento e per la precisione dai primi giorni del 2025, il canone Rai è fissato a 90 euro, una cifra superiore di venti euro rispetto a quella di prima che come sempre sarà inserita nella bolletta della luce e divisa in rate, cosi come è sempre avvenuto fino a questo momento.
Una decisione che è stata confermata anche per potere evitare che si possa andare incontro alla decisione di molti utenti di non pagarla e quindi di evadere questa tassa che è sempre molto importante cosi come lo sono tutte le altre e cosi via. ma il cambiamento non è d poco conto.
Si può non pagare?
Detto questo è bene sapere che ci sono anche dei modi per non pagare questa tassa ma non vale per tutti, lo si deve fare sempre tenendo conto delle regole sull’argomento. Infatti ci sono solo delle categorie di persone che possono sentirsi esentate e che quindi possono farlo senza alcun dubbio.
- Canone Rai
- quanto costa
- come non pagarlo
Per potere sapere chi rientra nella situazione e come fare per potere richiedere l’esenzione si deve andare sul sito della Rai e scaricare il modulo che poi viene mandato all’Agenzia delle Entrate, lo stesso che studia la situazione e da la conferma di quello che è stato richiesto oppure no.
Se le cose non vengono rispettare si corre anche il rischio di dovere pagare quello che fino a quel momento non è stato fatto e quindi dovere pagare di fatto il doppio, per questo motivo è sempre bene fare le cose nel modo giusto e sperare che prima o poi il prezzo possa tornare più basso, come lo era prima e non avere più altri aumenti sotto questo punto di vista. E’ davvero importante fare le cose per bene.